venerdì 11 marzo 2011

13 Marzo L'ANTIFASCISMO ANARCHICO

L’antifascismo anarchico 1921-2011
Ricevo ed inoltro:
“Già l’ora s’avvicina della più giusta guerra”
L’antifascismo anarchico 1921-2011

Giornata di studi
Domenica 13 marzo 2011

presso il Circolo Berneri p.zza di Porta S. Stefano 1 Bologna
Inizio lavori ore 10:30

La giornata intende dare conto di varie ricerche sul movimento anarchico e il suo apporto all’antifascismo, coprendo un arco cronologico ampio e arrivando fino all’oggi. L’approfondimento e la comprensione di alcune dinamiche storiche del passato saranno così una possibilità di auto-formarsi, al di là di e al di fuori di una istituzione, quella universitaria, sempre più a pezzi e asservita alle logiche di potere e di mercato. Studenti e studentesse, operai e operaie, precari e precarie socializzeranno i risultati delle proprie ricerche con l’intento di offrire nuovi elementi di interpretazione del passato e chiavi di lettura di un presente se non totalitario sicuramente oppressivo.

- Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza!
Contro ogni fascismo
Giorgio, Nodo Sociale Antifascista

- Gli Arditi del Popolo 1921-1922: la prima opposizione armata al fascismo
Andrea Staid, autore del libro “Gli Arditi del Popolo”, Circolo dei Malfattori Milano

- Il fuoriuscitismo: l'esilio degli antifascisti nella Francia negli anni Venti
Toni, redazione locale di Umanità Nova settimanale anarchico

- La Resistenza sconosciuta: gli anarchici nella lotta di liberazione
Marabbo, archivio popolare Antonio Rubbi, Medicina

Pranzo a buffet

- Dopoguerra e ricostruzione: l'antifascismo a Bologna
Dawit S., ANPI Savena

- Fra strategia della tensione e antifascismo militante: gli anni '70 e il caso Marini
Jacopo F., Circolo Berneri http://circoloberneri.indivia.net/

- L'incomparabile antifascismo
Rudy M. Leonelli, Nodo Sociale Antifascista, http://incidenze.blogspot.com/

A seguire aperitivo libertario

Con il patrocinio del Nodo Sociale Antifascista

Nessun commento:

Posta un commento